CALENDARIO LEZIONI ANNO 2016/17
CON DETTAGLIO DELLE SINGOLE LEZIONI (in arrivo)
ORARIO LEZIONI
Sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18
Domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 16.30
PRIMO INCONTRO
22 e 23 ottobre 2016
Studio e preparazione asana (Jones e Paolo)
Sabato mattina: 9.30-11.15 Pratica guidata (Jones). 11.30-12.30 Anatomia funzionale (Paolo).
Sabato pomeriggio: 13.30-14.30 Anatomia funzionale (Paolo). 14.45-18 Studio e preparazione alle asana obiettivo.
Domenica mattina: 9.30-11.30 Studio e preparazione delle asana obiettivo (Jones). 11-45-13 Anatomia Funzionale (Paolo)
Domenica pomeriggio: 14-16.30 Studio e preprazione delle asana obiettivo (Jones).
19 e 20 novembre 2016
Filosofia, preparazione e studio asana
Daniela Merli e Jones
17 e 18 dicembre 2016
Psicologia con Mario Baldoni
Nelle giornate di sabato 17 Dicembre 2016 e di domenica 12 febbraio 2017 riprendendo la domanda dello yoga “cosa sono io” andremo ad analizzare/definire i termini : io, sé, ego, soggetto/oggetto, corpo/anima, essere/coscienza, Atman, realtà relativa/realtà assoluta, velo della Maja, sadhana/ascesi.
Lo faremo anche attraverso esercizi pratici per educarci a calare nel sentire, i vissuti personali di ciascuno di noi.
14 e 15 gennaio 2017
Fisiologia del Corpo Sottile – Lezione 2 – 15 Gennaio 2017 – Tiziana Venturi
In questa lezione incominceremo il viaggio attraverso il corpo sottile. Dopo aver ripreso i concetti fondamentali visti ad Aprile 2016 (gli elementi costituenti del corpo sottile, gli elementi simbolici dei chakra) entremo nel dettaglio di Agya Chakra e Muladhar, approfondendo la loro importanza nel “risveglio energetico”. La giornata sara’ suddivisa in 4 parti:
Mattina:
- teoria – l’essenza di Agya e Muladhar
- pratica di asana e pranayama incentrata sull’aspetto della pulizia e purificazione di Ida, Pingala e Sushumna Nadi
Pomeriggio:
- teoria – vedremo alcuni degli strumenti che lo yoga ci mette a disposizione per il lavoro su Agya e Muladhar (in particolare Tratak vari e Mudra)
- pratica incentrata su Agya e Muladhar.
11 e 12 febbraio 2017
11 febbraio: Pranayama, preparazione e studio asana
Stefania Redini e Jones
Programma della lezione di Stefania Redini:
Nel corso dell’incontro, ci proponiamo un percorso che ci conduce dai grandi Classici del Pranayama, i Tre Bandha, attraverso la fisiologia sottile, alla comprensione del fenomeno emozione e a come possiamo porci per la sua “fruizione e gestione”, alla luce della profonda visione non – duale .
Esploreremo :
- fisiologia sottile : il percorso di Prana nel corpo alla nascita.
- Corpo denso e corpo sottile : la loro relazione e interconnessione, cosa vuol dire concretamente nella nostra esistenza.
- I Tre Bandha e la loro valenza nel piano energetico.
- Come i Bandha modificano il respiro – I Bandha nel quotidiano
- Mente e Cuore : I 4 assi della pratica con le emozioni.
Come sempre, i nostri incontri saranno teorico – esperienziali.
I riferimenti sono la tradizione del Sud dell’India (T.Krishnamacharya) trasmessa da T:K:Shribhashyam, la tradizione del Kashmir trasmessa da Eric Baret nella linea di Jean Klein, la trasmissione di Arnaud Desjardins nella linea di Swami Prajnanpad, e la scuola franco-svizzera Spiraldynamik, intelligent moving.
12 febbraio: Psicologia con Mario Baldoni, preparazione e studio asana con Jones.
25 e 26 marzo 2017
Sabato 25: preparazione, studio, correzioni e aggiustamenti asana con Jones Tonelli
Domenica 26: Gioia Lussana:
Programma:
proseguiamo l’approfondimento sull’aspetto femminile nel Tantra concludendo la tematica del sangue.
Il significato della Kundalini, il simbolismo del risveglio, l’aspetto terrifico della Dea, la Durga-puja, il valore del tocco (Sparsa) nel Tantrismo collegato a Mudra e Nyasa (esempio di pratica di Nyasa), elementi su tradizione tantrica assamese di Kamakhya.
8 e 9 aprile 2017
Sabato 8:
Tutto il giorno: Energetica Sottile con Tiziana Venturi
Domenica 9:
9:30-10:30 Pratica Asana con Jones Tonelli
10:45-12:45 “Concetti Generali di Ayurveda e Yoga” con Dott. Diego Navarro (evento aperto) I tre Pilastri della Salute: viaggio nell’Ayurveda, il più antico e completo sistema di medicina naturale del mondo. L’OMS ha indicato l’Ayurveda quale migliore sistema del mondo per la prevenzione delle malattie.
14:15-16:30 Yoga e Ayurveda: Pratica asana e discussione con Dott. Diego Navarro.
20 e 21 maggio 2017
preparazione e studio asana
Jones
16 e 17 e 18 giugno 2017
(residenziale)
Commenti recenti